Discussione:
come si vive a lucca?
(troppo vecchio per rispondere)
bit
2009-02-05 17:05:30 UTC
Permalink
ciao

sto pensando di trasferirmi a Lucca la prossima estate, mi date
qualche consiglio, lati positivi e negativi della città, quartieri
belli e brutti, insomma un po' di dritte


grazie

Antonella
unknown
2009-02-05 18:23:52 UTC
Permalink
Post by bit
ciao
sto pensando di trasferirmi a Lucca
[...]
Antonella
Ciao Antonella,
[...] e mi sembra anche a me. [...]
"a me mi" lo sentirai dire molto spesso!
L'ho scritto male apposta per fartici abituare!
:-P
bit
2009-02-05 18:36:20 UTC
Permalink
l'idea di trasferirci a Lucca ci è venuta per avere una via di mezzo
tra le grandi città dove abbiamo vissuto (roma e milano) e il
minuscolo paese in cui viviamo attualmente (Firenzuola).
Stiamo cercando un posto che essenzialmente sia tranquillo ma che allo
stesso tempo sia pieno di stimoli per un bambino che deve crescere
(scuole, palestre, parchi,...), dove ci siano servizi pubblici
efficienti, dove si possa trovare un lavoro e dove non ci sia troppa
delinquenza.
Hai qualche consiglio sui quartieri?
Post by bit
ciao
sto pensando di trasferirmi a Lucca la prossima estate, mi date
qualche consiglio, lati positivi e negativi della citt�, quartieri
belli e brutti, insomma un po' di dritte
grazie
Antonella
Ciao Antonella,
generalmente si dice che si vive bene e mi sembra anche a me.
Si mormora che siamo gente un po' chiusa, ma brave persone.
Mare vicini, monti vicini a met� strada Roma e Milano.
Tutti quelli che ho conosciuto che hanno visitato Lucca sono rimasti
molto contenti.
Poi dipende da cosa cerchi, qual'� la tua et�, quali sono i tuoi
passatempi (obbi, in lucchese).
Curiosit�: perch� ti � venuta questa idea? Perch� proprio Lucca?
Ah, dimenticavo: qui piove sempre
(dice siamo il "pisciatoio d'Italia").
unknown
2009-02-05 19:06:09 UTC
Permalink
Post by bit
Stiamo cercando un posto che essenzialmente sia tranquillo ma che allo
stesso tempo sia pieno di stimoli per un bambino che deve crescere
(scuole, palestre, parchi,...),
Vicino alle mura.
Post by bit
dove ci siano servizi pubblici
efficienti, dove si possa trovare un lavoro e dove non ci sia troppa
delinquenza.
Qui direi che tutto sommato non c'è molta delinquenza (rispetto ad altre
città).
Per il resto non so.
Post by bit
Hai qualche consiglio sui quartieri?
Sconsiglierei S.Vito.
bit
2009-02-05 18:41:29 UTC
Permalink
Post by bit
ciao
sto pensando di trasferirmi a Lucca la prossima estate, mi date
qualche consiglio, lati positivi e negativi della città, quartieri
belli e brutti, insomma un po' di dritte
grazie
Antonella
Ciao Antonella,
generalmente si dice che si vive bene e mi sembra anche a me.
Si mormora che siamo gente un po' chiusa, ma brave persone.
Mare vicini, monti vicini a metà strada Roma e Milano.
Tutti quelli che ho conosciuto che hanno visitato Lucca sono rimasti
molto contenti.
Poi dipende da cosa cerchi, qual'è la tua età, quali sono i tuoi
passatempi (obbi, in lucchese).
Curiosità: perché ti è venuta questa idea? Perché proprio Lucca?
Ah, dimenticavo: qui piove sempre
(dice siamo il "pisciatoio d'Italia").
ma davvero piove sempre?????
unknown
2009-02-05 19:07:34 UTC
Permalink
Post by bit
ma davvero piove sempre?????
Si, ma a noi ci va bene.
Tanto è gratis!
:-P
unknown
2009-02-05 18:06:15 UTC
Permalink
Post by bit
ciao
sto pensando di trasferirmi a Lucca la prossima estate, mi date
qualche consiglio, lati positivi e negativi della città, quartieri
belli e brutti, insomma un po' di dritte
grazie
Antonella
Ciao Antonella,

generalmente si dice che si vive bene e mi sembra anche a me.
Si mormora che siamo gente un po' chiusa, ma brave persone.
Mare vicini, monti vicini a metà strada Roma e Milano.

Tutti quelli che ho conosciuto che hanno visitato Lucca sono rimasti
molto contenti.

Poi dipende da cosa cerchi, qual'è la tua età, quali sono i tuoi
passatempi (obbi, in lucchese).

Curiosità: perché ti è venuta questa idea? Perché proprio Lucca?

Ah, dimenticavo: qui piove sempre
(dice siamo il "pisciatoio d'Italia").
Mario son Sodo (Non quello originale)
2009-02-06 17:35:29 UTC
Permalink
"bit" <***@bitcomputer.net> ha scritto nel messaggio news:6c14f5a6-2027-419b-a658-***@t26g2000prh.googlegroups.com...
ciao

sto pensando di trasferirmi a Lucca la prossima estate, mi date
qualche consiglio, lati positivi e negativi della città, quartieri
belli e brutti, insomma un po' di dritte
grazie
Antonella
.............................................

Oggi si vive in ammollo, però non siamo gli unici.
MSS
PG
2009-02-06 19:09:47 UTC
Permalink
Post by bit
ciao
sto pensando di trasferirmi a Lucca la prossima estate, mi date
qualche consiglio, lati positivi e negativi della città, quartieri
belli e brutti, insomma un po' di dritte
Avevi fatto la stessa richiesta per Pisa: hai cambiato idea a favore di
Lucca
o stai vagliando varie possibilità?
(a parer mio Lucca è meglio, tuttavia è una bella città anche Pisa)

A parte la domanda sopra (che può rimanere anche senza risposta),
partiamo dalla geografia spicciola.

La lucchesia si divinde in 4 grandi aree:
- piana
- mediavalle
- garfagnana
- versilia

Ognuna ha sue peculiarità e se vuoi vivere la Lucca cittadina passo
subito a specificare i principali quartieri:
- centro (interno mura urbane)
- quartieri periferici urbani (intorno alle mura urbane)
- quartieri periferici limitrofi (distanti dal centro dai 3 agli 8 km circa)

Il casello autostradale dista circa 1 km dalle mura urbane.

Con il treno sei ben collegata a Firenze, alla Versilia e a Pisa e relativo
aeroporto.

L'aeroporto, in auto, lo puoi raggiungere tranquillamente in 20 min. (sia
con l'autostrada che con la via normale).

Case e appartamenti hanno prezzi mediamente alti rispetto ad altre
città toscane: per esempio appartamenti nuovi di 56 mq con soggiorno/
cucina + bagno + camera + piccolo giardino + posto auto vanno dai
135.000 ai 145.000 (buone finiture e acquisto diretto in cantiere)

L'affito del medesimo appartamento va indicativamente da 480 a 600
euro (arredamento incluso) a seconda delle zone.

La vita giovanile serale è ridotta.

Supermercati e discount sono ben presenti.

Le colline, il verde e le campagne sono vicinissime.

I trasporti pubblici servono abbastanza bene tutta l'area anche se data
la conformazione urbana il lucchese è abituato a muoversi in auto
spostandosi in tempi estremamente ridotti (chi si lamenta di fare 10
minuti di fila a un passaggio a livello o impiegare 10 minuti in
circonvalazione non sa che cosa vuol dire fare 1 ora all'andata e 1 ora
al ritorno per il lavoro in tangenziale a Milano).

Ti ho buttato là un po' a braccio alcune info e se specifichi meglio le
tue esigenze posso darti ulteriori indicazioni.
Post by bit
grazie
Antonella
--
PG
unknown
2009-02-07 17:38:19 UTC
Permalink
Post by PG
Avevi fatto la stessa richiesta per Pisa: hai cambiato idea a favore di
Lucca
o stai vagliando varie possibilità?
(a parer mio Lucca è meglio, tuttavia è una bella città anche Pisa)
A parte la domanda sopra (che può rimanere anche senza risposta),
partiamo dalla geografia spicciola.
- piana
- mediavalle
- garfagnana
- versilia
Ognuna ha sue peculiarità e se vuoi vivere la Lucca cittadina passo
- centro (interno mura urbane)
- quartieri periferici urbani (intorno alle mura urbane)
- quartieri periferici limitrofi (distanti dal centro dai 3 agli 8 km circa)
Il casello autostradale dista circa 1 km dalle mura urbane.
Con il treno sei ben collegata a Firenze, alla Versilia e a Pisa e relativo
aeroporto.
L'aeroporto, in auto, lo puoi raggiungere tranquillamente in 20 min. (sia
con l'autostrada che con la via normale).
Case e appartamenti hanno prezzi mediamente alti rispetto ad altre
città toscane: per esempio appartamenti nuovi di 56 mq con soggiorno/
cucina + bagno + camera + piccolo giardino + posto auto vanno dai
135.000 ai 145.000 (buone finiture e acquisto diretto in cantiere)
L'affito del medesimo appartamento va indicativamente da 480 a 600
euro (arredamento incluso) a seconda delle zone.
La vita giovanile serale è ridotta.
Supermercati e discount sono ben presenti.
Le colline, il verde e le campagne sono vicinissime.
I trasporti pubblici servono abbastanza bene tutta l'area anche se data
la conformazione urbana il lucchese è abituato a muoversi in auto
spostandosi in tempi estremamente ridotti (chi si lamenta di fare 10
minuti di fila a un passaggio a livello o impiegare 10 minuti in
circonvalazione non sa che cosa vuol dire fare 1 ora all'andata e 1 ora
al ritorno per il lavoro in tangenziale a Milano).
Ti ho buttato là un po' a braccio alcune info e se specifichi meglio le
tue esigenze posso darti ulteriori indicazioni.
Ottima descrizione!
Quoto tutto!
bit
2009-02-11 09:37:23 UTC
Permalink
Grazie mille per le informazioni

Si, è vero, avevo fatto la stessa domanda per Pisa perchè inizialmente
avevamo pensato a Pisa come possibilità, poi ci siamo detti:
guardiamoci un po' intorno e abbiamo pensato a Lucca.
Pisa ci sembra un po' cara per quanto riguarda le case, sia in affitto
che per acquistare.
Non siamo mai stati a Lucca (anche se verremo presto a fare un salto)
quindi tutte le nostre valutazioni si basano su informazioni trovate
su internet.
Per ora stiamo cercando di capire che differenze sostanziali ci siano
tra le due città.

E' vero che dentro le mura si gira a piedi o in autobus ? tutto il
giorno?

C'è abbastanza verde pubblico?

Per quanto riguarda il bullismo e razzismo, è molto presente ?

Cosa pensano i lucchesi della loro amministrazione comunale?
PG
2009-02-11 13:14:38 UTC
Permalink
Post by bit
Grazie mille per le informazioni
Si, è vero, avevo fatto la stessa domanda per Pisa perchè inizialmente
guardiamoci un po' intorno e abbiamo pensato a Lucca.
Pisa ci sembra un po' cara per quanto riguarda le case, sia in affitto
che per acquistare.
Non conosco bene il mercato immobiliare di Pisa, tuttavia
anche Lucca è "cara", almeno rispetto ad altre città toscane
come Livorno.
Post by bit
Non siamo mai stati a Lucca (anche se verremo presto a fare un salto)
quindi tutte le nostre valutazioni si basano su informazioni trovate
su internet.
Per ora stiamo cercando di capire che differenze sostanziali ci siano
tra le due città.
E' vero che dentro le mura si gira a piedi o in autobus ?
Cercate di soggiornare a Lucca dal mattino alla sera in un albergo
dentro la città o subito fuori le mura.

Alzatevi al mattino e "passeggiatevi" le mura urbane e il centro cittadino,
eventualmente anche in bicicletta (ci sono almeno 3 posti dentro le mura
dove noleggiare biciclette).
Post by bit
tutto il
giorno?
In un giorno vi potet vedre tutta Lucca, ovviamente in maniera veloce
ovvero tralasciando di godersi con la dovuta tutti i monumenti, tutta
l'arte, la bellezza, la tipicità.
Post by bit
C'è abbastanza verde pubblico?
Il verde di Lucca è rappresentato principalmente dall'"Arborato Cerchio"
(le mura urbane medievali) e dagli spalti (le ampie superfici verdi ai
piedi
della cerchia muraria) entrambi raggiungibili in 5 minuti a piedi da
qualsiasi
punto interno alle mura.

Per quanto riguarda i quartieri periferici e le zone limitrofe, il
"tessuto"
urbano ha radici storiche "rurali" e di conseguenza il verde è sempre ben
presente e molto vicino.
Post by bit
Per quanto riguarda il bullismo e razzismo, è molto presente ?
Il bullismo è raro e dalle poche notizie pubblicate da "La Nazione", "Il
Tirreno"
e "Nuovo Corriere di Lucca" (principali giornali con cronaca locale),
quando
si sono verificati episodi del genere sono stati prontamente e
risolutamente
puniti (verifica sui siti Internet dei quotidiani segnalati cercando nei
rispettivi
archivi articoli).
Post by bit
Cosa pensano i lucchesi della loro amministrazione comunale?
Tutto sommato bene.

Considera che se alscolti i lucchesi, come in tutto il mondo, "l'erba del
vicino è sempre più verde", ma se si è di vedute più ampie e si conoscono
anche altre realtà toscane e italiane, si comprende facilmente come a
Lucca si viva bene.

Provate anche a considerare il comune di Capannori, molto vicino a Lucca
e facente parte di una sorta di "area urbana vasta" più facilmente
riconducibile
alla denominazione di "piana di Lucca" e nella quale potete identificare
buone opportunità di vita e residenza.
--
PG
unknown
2009-02-11 15:48:12 UTC
Permalink
Quoto tutto ancora,
Post by PG
Post by bit
E' vero che dentro le mura si gira a piedi o in autobus ?
Cercate di soggiornare a Lucca dal mattino alla sera in un albergo
dentro la città o subito fuori le mura.
Alzatevi al mattino e "passeggiatevi" le mura urbane e il centro cittadino,
eventualmente anche in bicicletta (ci sono almeno 3 posti dentro le mura
dove noleggiare biciclette).
Se non hai fretta, fallo in un mattino di primavera.
O almeno in un giorno che c'è il sole!
unknown
2009-02-11 16:45:32 UTC
Permalink
Dimenticavo:

Poi facci sapere se ti è piaciuta, è?
Ciao.

Continua a leggere su narkive:
Loading...